Badminton e sport alla 79^ Fiera del Levante
- Pubblicato: 12 Settembre 2015

Oltre al badminton si potrà giocare a basket, volley, ginnastica, squash, pattinaggio, scherma, tennis, taekwondo, tennistavolo, pallamano, calcio, judo, karate, aikido, vela, canoa e canottaggio. Ogni giorno con ospiti sportivi a sorpresa e testimonial. Inoltre in linea con lo slogan regionale “Una lunga vita felice” verranno organizzati tre convegni:
Il primo, “Sport e Salute” è in programma lunedì, 14 ore 15 - Sala Convegni, e prevede la presentazione di tre progetti che l’ente regionale - che li finanzia con un milione e 200mila euro - e il Coni lanciano tra ottobre e novembre: abbinano l’attività motoria alla prevenzione sanitaria (“Sport in Cammino”), alle disabilità (grazie a sette interventi in collaborazione col Comitato paralimpico), infine al disagio minorile (“Coni Ragazzi”). Dunque, politiche sportive integrate con le politiche sociali, educative e sanitarie. Testimonial Monica Priore, nuotatrice mesagnese di profilo nazionale, esempio di come lo sport possa essere praticato, anche ad alti livelli, nonostante il diabete mellito.
Il secondo è “Sport e salute nelle Città Attive”, martedì 15, ore 16 - Sala Workshop, si parlerà di come le politiche sportive e l’attività motoria diffusa siano imprescindibili nella pianificazione urbanistica e nella progettazione di infrastrutture, mobilità, servizi sociali ed educativi. Il tutto offrendo la possibilità di spostamenti “non motorizzati”, di svolgere attività ricreativa, motoria e sportiva mettendo in atto stili di vita sani.
Infine “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva”, sabato 19 ore 10, Sala Convegni, l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti CONI nelle scuole pugliesi. Testimonial, il campione olimpico di ginnastica Igor Cassina e il terlizzese Luca Mazzone, campione mondiale di Handbike.